Cerca nel sito
Home
Un allenamento per ogni sport
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Il salto con la corda è un’attività che si presta per allenarsi in qualsiasi disciplina sportiva e a ogni età. A scuola, nelle società sportive e nello sport amatoriale in generale si sperimentano soprattutto le forme di salto ludiche volte a migliorare la coordinazione ma anche la resistenza e la forza. L’allenamento con una corda per saltare può essere eseguito ovunque e non presenta grandi rischi di infortunarsi. È possibile fabbricare da soli questo attrezzo comprando il materiale in un «fai da te» e adattando la lunghezza della corda a piacimento."
- Dettagli
- Visite: 6714
Sospesa la spedizione delle dispense CAPDI
- Dettagli
- Categoria: Comunicati CAPDI
Si informano i colleghi che nel periodo 27 agosto 2020 - 17 settembre 2020 non si accettano richieste di spedizione delle dispense Capdi (Rossa – Blu - Arancione). Eventuali richieste anche se accompagnate da bonifico saranno evase dopo il 17 settembre.
La segreteria Capdi
- Dettagli
- Visite: 6363
Riorganizzazione didattica per l'Educazione Fisica a settembre
- Dettagli
- Categoria: Comunicati CAPDI
Cari soci, anche se la maggior parte di noi è in vacanza, siamo certi che i nostri pensieri siano già rivolti alla ripartenza del prossimo settembre. Per questo motivo, la Capdi & LSM ha pensato di fornirvi in anticipo alcuni spunti didattici e metodologici che potranno aiutarvi in questo senso.
- Dettagli
- Visite: 8731
Leggi tutto: Riorganizzazione didattica per l'Educazione Fisica a settembre
Rivista E.F. numero 2/2020: in spedizione
- Dettagli
- Categoria: Rivista E.F.
"Dopo una serata trascorsa con un corso di aggiornamento sull’utilizzo delle nuove tecnologie per la didattica, Raffaello Brazzale, un insegnante di Vicenza, insieme al figlio Jacopo ha messo a punto una piattaforma pensata per supportare il lavoro quotidiano del docente: Sport in Motion (SIM). Ogni collega organizza le lezioni in maniera diversa e, in base alle proprie competenze, raccoglie ed elabora i dati degli alunni. Qualcuno usa il supporto cartaceo, altri “aprono” software già esistenti e i più all’avanguardia realizzano dei piccoli programmi in modo autonomo. Mettendo assieme un po’ tutte le idee e con l’aiuto di una azienda specializzata in programmazione, Brazzali ha creato un software in cloud che, con soluzioni semplici e intuitive, permette a qualsiasi insegnante, da diversi device, di analizzare tutti i dati con pochi click."
- Dettagli
- Visite: 7112
Campania: progetto regionale per l'Educazione Fisica: infanzia e primaria
- Dettagli
- Categoria: Siti web
Con nota prot. 22051 del 16 ottobre 2019, la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha avviato il 2° livello di monitoraggio sui docenti in organico della Scuola dell’Infanzia e Primaria in possesso del titolo specifico di Educazione Fisica (diploma di laurea ISEF e/o laurea in scienze motorie) al fine di poter implementare la banca dati del personale docente con specifiche competenze professionali presenti nella regione creata. Quest’anno hanno partecipato alla rilevazione 559 Scuole Primarie pari all’89,58% delle Istituzioni presenti sul territorio campano. Il documento è articolato in tre diverse parti: la prima è relativa ai dati raccolti nel 2019/2020 e agli andamenti 2018/2020 (partecipazione – risposte – contingente rilevato – modalità utilizzo), la seconda riguarda l’analisi degli esiti (rapporto contingente/scuole e contingente/classi) e la terza è dedicata a possibili suggestioni.
pdf Leggi il progetto (13.47 MB)
Visita il sito della USR Campania
- Dettagli
- Visite: 6563
Una scuola di vita
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Il gioco, il movimento, l’esperienza di attività in comune e la soddisfazione di una riuscita consentono ai bambini di scoprire la vita e l’ambiente che li circonda. In questo mini dossier proponiamo degli allenamenti ludici adatti a ogni età in discipline sportive outdoor, che si basano su queste constatazioni e permettono di fare esperienze gratificanti da soli o in gruppo."
- Dettagli
- Visite: 6244
Gestione delle operazioni di pulizia nelle strutture scolastiche
- Dettagli
- Categoria: Siti web
E' stata pubblicata una guida dell'INAIL sulla: "Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche".
"Questo documento rappresenta la base su cui costruire la pianificazione delle attività di pulizia, disinfezione e sanificazione all’interno di un ambiente scolastico; non ha alcun carattere di obbligatorietà, ma sulla scorta delle indicazioni contenute nella presente linea guida, della valutazione dei rischi, della specificità di ogni ambiente, dell’organizzazione, della tipologia di contratti in essere, il dirigente scolastico, nella qualità di Datore di lavoro ai sensi del d.lgs. 81/2008, può redigere una procedura, un regolamento o un documento in cui siano fissate delle istruzioni ben specifiche, siano attribuiti compiti e responsabilità e sia definita una frequenza delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle diverse aree che compongono l’istituto scolastico.
- Dettagli
- Visite: 6181
Leggi tutto: Gestione delle operazioni di pulizia nelle strutture scolastiche
Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport
- Dettagli
- Categoria: Università
L'univesità del Foro Italico ha emanato il bando per l'ammissione al XXXVI CICLO del corso di Dottorato di Ricerca a.a. 20-21- scadenza 31 agosto 2020.
- Dettagli
- Visite: 6511
European master of Science in Health and Physical Activity
- Dettagli
- Categoria: Università
Sono aperte le iscrizioni la bando di concorso per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Attività Fisica e Salute a.a. 20-21 presso l'università del Foro Italico di Roma - Scadenza prorogata al 26 agosto 2020 ore 13.00.
Visita il sito dell'università Foro Italico
- Dettagli
- Visite: 6444
Forti emozioni estive
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Ai bambini e ai giovani le sensazioni forti piacciono molto. E i tuffi sono evoluzioni che regalano questo tipo di emozioni. In quasi ogni piscina esterna aperta al pubblico si trova un trampolino con diverse altezze da cui si tuffano grandi e piccini. Lanciarsi nel vuoto, volare, ruotare per poi immergersi nell’acqua sono sensazioni bellissime. Tuffi è il termine generico che raggruppa i tuffi dal trampolino e dalla piattaforma. Esistono due tipi di tuffi: il tuffo dal trampolino, che viene eseguito da una tavola posta ad un’altezza di 1 e 3 metri, e il tuffo da una piattaforma rigida collocata a 5, 7,5 e 10 metri di altezza."
- Dettagli
- Visite: 6119