Cerca nel sito
Home
Arriva il patentino per il fitness sicuro
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
Regione Friuli Venezia Giulia - Patentino per tutti i gestori di palestre. L’obbligo scatterà in primavera, con l’entrata in vigore della nuova legge regionale sullo sport, alla quale ha iniziato a lavorare in queste settimane l’assessore Gianni Torrenti. È il boom del fitness, registrato negli ultimi anni, ad aver spinto la Regione a provvedere. «Dobbiamo assolutamente garantire sicurezza nelle strutture – spiega l’esponente della giunta – e per questo servono figure con competenze adeguate». Chi ha compiti di responsabilità e non è laureto in Scienze motorie, dovrà partecipare a un corso specifico organizzato dalla Federazione italiana pesistica. Sono almeno 200 i centri interessati in Friuli Venezia Giulia, stando alle stime. Defibrillatori, formazione del personale in caso di emergenze, sistemi di finanziamento e ristrutturazione dei campi da gioco, sono gli altri provvedimenti contenuti nella norma “in cantiere”.
pdf Arriva il patentino per il fitness sicuro (271 KB)
- Dettagli
- Visite: 12898
Corso di SRI Murni
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
Lo Sri Murni, la scuola indonesiana di energia interna, affonda le sue radici nelle antiche tradizioni esoteriche. Il Sistema Sri Murni sviluppa un sistema rapido ed estremamente intenso per accedere alle profonde risorse psicofisiche dell'uomo. Sede del corso: Milano - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pdf Corso di SRI Murni (500 KB)
- Dettagli
- Visite: 13456
Corso di Vela ad Olbia
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
![]() |
Soggiorni stanziali in Sardegna nel cuore del Parco Naturale della Maddalena, immersa nella macchia mediterranea e costruita in materiali naturali ed ecologici nel rispetto dell’ambiente, alternano la didattica strettamente velica a momenti di svago e visite guidate alle principali mete di interesse culturale nelle vicinanze. La vela è una disciplina sana ed istruttiva: è uno sport dinamico ma non eccessivamente pesante, a stretto contatto con la natura e rispettoso dell’ambiente. Durante tutta la durata del soggiorno si alternano le esercitazioni pratiche in mare e le lezioni di studio teorico ai momenti di relax e di svago.
pdf Corso di Vela ad Olbia (653 KB)
- Dettagli
- Visite: 13467
Giochi Olimpici: dietro lo schermo
- Dettagli
- Categoria: Libri e riviste
Come si fa a realizzare uno spettacolo che può ispirare miliardi di persone come fossero uno? Come si fa a trasmettere le immagini dei Giochi ai quattro angoli della terra? A cosa potranno assomigliare le future trasmissioni mediatiche dei Giochi? Questa esposizione (19.02.2015 – 26.01.2016) racconta la storia della diffusione dei Giochi Olimpici alla radio e alla televisione e presenta i nuovi modi di vivere le Olimpiadi nel futuro. La scenografia partecipativa di «Giochi Olimpici: dietro lo schermo» guida il visitatore dietro le quinte della trasmissione delle Olimpiadi, mostrandogli la magia della diretta grazie a innovativi dispositivi interattivi.
- Dettagli
- Visite: 14250
Il contributo delle neuroscienze per l'allenamento e la prestazione
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
![]() |
Il funzionamento del sistema nervoso centrale è fondamentale per tutte le attività umane, comprese naturalmente le attività sportive. Capirne i meccanismi ed analizzarne i processi diventa sempre più importante per suggerire ai tecnici modalità di allenamento che tengano in considerazione tali aspetti. Il Seminario offre una completa panoramica sulle più avanzate conoscenze in questo campo attraverso la testimonianza dei maggiori esperti del settore, ma al tempo stesso, con il contributo degli allenatori, si indicano le applicazioni pratiche di tali conoscenze nella preparazione degli atleti. Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto a Tecnici di interesse federale, Direttori Sportivi, allenatori e preparatori fisici impegnati in attività agonistica di alto livello, Docenti delle Scuole Regionali di Sport, studenti in Scienze Motorie e specializzandi in Medicina dello Sport, specialisti di settore (psicologi, psicologi dello sport).
18 marzo 2015 - Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, Roma
- Dettagli
- Visite: 14186
Incontro di formazione Bibione 2015
- Dettagli
- Categoria: Comunicati CAPDI
Raduni Sportivi srl, in collaborazione con Capdi & LSM e AVIEF, promuove la Va edizione di “Educazione Fisica Insieme”, Corso di formazione nazionale rivolto ai Diplomati ISEF e ai Laureati in Scienze motorie. Organizzata all’interno di un Villaggio Turistico a 4 stelle, in una delle più belle realtà turistiche dell’Alto Adriatico, “Educazione Fisica Insieme” offre ai propri partecipanti un’occasione di aggiornamento e formazione con tante nuove proposte didattiche che si riveleranno utili alla professione. Una valida occasione per trascorrere un lungo week-end al mare con tanti amici colleghi e, se voluto, anche in compagnia dei propri familiari. Il Corso si svolgerà a Bibione (Venezia) nelle giornate di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre 2015, con arrivi il venerdì (dalle ore 9.00 alle ore 16.00) e partenze la domenica, dopo il pranzo. La partecipazione resta vincolata all’iscrizione annuale 2015 Capdi & LSM o a una delle associazioni territoriali confederate (assicurazione RC obbligatoria). La stessa iscrizione annuale potrà essere formalizzata anche all’arrivo a Bibione, al momento del check-in.
pdf Comunicato CAPDI del 15 febbraio (502 KB)
- Dettagli
- Visite: 18000
Rivista EF: le vostre proposte
- Dettagli
- Categoria: Rivista E.F.
Come sapete nella rivista EF vengono pubblicate tante “buone pratiche “: proposte di lavoro che molti di noi hanno voglia di condividere nella rubrica “l’educazione fisica che vogliamo” che ha lo scopo di presentare questi percorsi operativi già sperimentati. Vi inviamo gli argomenti che tratteremo nei prossimi numeri della rivista.
pdf Proposta collaborazione rivista EF (129 KB)
- Dettagli
- Visite: 15279
Il problema della fatica
- Dettagli
- Categoria: Libri e riviste
E' stato pubblicato il numero 103 della rivista SDS - Scuola dello sport. In particolare segnaliamo l'articolo: "Il problema della fatica: nuove tesi e conseguenze pratiche". In questo articolo Thomas Bossmann (Istituto per lo sport e la scienza del movimento, Università di Stoccarda), analizza l'origine e le cause della fatica prodotta durante le attività sportive, proponendo un approccio innovativo al problema e soluzioni da utilizzare per migliorare l'efficacia dell'allenamento.
- Dettagli
- Visite: 17317
Piano formativo CONI 2015
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
![]() |
Il Piano Formativo della Scuola dello Sport per il 2015 è stato presentato il 12 febbraio al Salone d’Onore del CONI. Sono intervenuti all’incontro Marcello Marchioni, Referente Nazionale per le Scuole Regionali dello Sport e Rossana Ciuffetti, Direttore della Scuola dello Sport, Alessandra Sensini olimpionica della Vela e testimonial della Scuola. Ha presentato l’evento il giornalista del TG1 Francesco Giorgino, docente di Teorie e tecniche del newsmaking presso la Facoltà di Scienza della Comunicazione de La Sapienza.
Scarica il piano formativo CONI 2015
- Dettagli
- Visite: 16157
Perugia: seminario nazionale DannaPer
- Dettagli
- Categoria: Comunicati CAPDI
Sono aperte le iscrizioni al seminario DannaPer 2015 di Perugia del 13 Marzo 2015. La partecipazione è libera e a tutti gli insegnanti verranno consegnati materiali utili alla didattica con la possibilità di esaminare le pubblicazioni della Casa editrice G. D'Anna e Capdi. Il pranzo-buffet è offerto dalla Casa Editrice D’Anna. Verrà rilasciato attestato di partecipazione. Gli incontri sono a numero chiuso e aperti a tutti gli insegnanti di Educazione fisica. Le iscrizioni verranno accolte sino ad esaurimento posti.
pdf Comunicato CAPDI n.8 dell'11 febbraio (199 KB)
document Scheda iscrizione D'AnnaPer Perugia (295 KB)
- Dettagli
- Visite: 16506