Cerca nel sito
Home
D'AnnaPer programma di Bologna
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
Dopo Perugia i D'AnnaPer si spostano nella città di Bologna. "Dialogo fra le scienze applicate e la didattica del movimento" - Bologna, venerdì 27 marzo 2015 - Liceo sportivo "A.Sabin" Via G. Matteotti,7. Le richieste di iscrizione dovranno pervenire almeno 7 giorni prima della data dell’evento.
pdf DannaPer programma Bologna (326 KB)
- Dettagli
- Visite: 14477
Irisina ed attività motoria aerobica
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
![]() |
Il tessuto adiposo è di due tipi, e funzioni, diversi. Il tessuto adiposo bianco (WAT) è il più diffuso ed ha funzioni meccaniche (occupa gli spazi fra i nervi, muscoli e vasi proteggendoli), termoisolanti (conservando il calore prodotto e proteggendo da quello esterno) e di riserva. Il tessuto adiposo bruno (BAT) è fondamentale per la produzione di calore e quindi previene l'ipotermia e l'obesità. L’obesità è causata dall’eccessivo accumulo di grassi negli adipociti bianchi. Una recente ricerca dell'Harvard Medical School del team di Bruce Spiegelman, pubblicata sulla rivista Nature ha dimostrato come esistano in realtà due tipi di BAT: quello "classico" e quello “beige”. Queste cellule sono sensibili ad un ormone (scoperto a gennaio dallo stesso Spiegelman): l’irisina. L’irisina è prodotta dal muscolo durante l’attività motoria aerobica, essa promuove la trasformazione degli adipociti WAT in BAT (adipociti beige). Avere più adipociti beige, quindi, contribuisce ad eliminare il grasso depositato nei bianchi e a dimagrire. L’irisina aumenta anche l’efficienza dell’ormone tiroideo attivando un maggior consumo energetico, migliorando la sensibilità insulinica e riducendo la massa grassa. Queste ricerche saranno molto utili per sviluppare nuove terapie contro l'obesità ed il diabete.
Vista il sito della rivista Nature
Visita il sito dell'università di Harvard
- Dettagli
- Visite: 15452
L'acrobatica nella scuola e nello sport
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
Il corso "L'acrobatica nella scuola e nello sport" si terrà il 28 marzo a Roma. L’acrobatica non è il salto mortale. La gestione di tutte le situazioni di difficile equilibrio, mette in evidenza la maggiore o minore abilità acrobatica. Come per tutte le abilità, anche l’acrobatica si esprime attraverso un percorso tassonomico logico per età ed esperienze motorie generali. Questa abilità è assolutamente indispensabile in tutte le attività sportive.
pdf Acrobatica nella scuola e nello sport (1.07 MB)
- Dettagli
- Visite: 14825
Stati generali dell'Educazione Fisica: le iscrizioni
- Dettagli
- Categoria: Comunicati CAPDI
In numerose scuole e istituti i colleghi stanno preparando i flashmob che verranno presentati agli Stati Generali e messi in rete. C’è gran fermento a Genova, Treviso, Parma..diamoci dentro perché manca un mese all’evento! Vedi sotto le modalità per spedire i flashmob Lollipop. Saranno le azioni familiari dell'educazione fisica: correre, applaudire, nuotare, giocare con la palla, ballare, a coreografare il flashmob, realizzato dagli studenti, durante le ore di educazione fisica, sulla musica di LOLLIPOP.
- Dettagli
- Visite: 17541
Leggi tutto: Stati generali dell'Educazione Fisica: le iscrizioni
EXPO Milano 2015, si cercano volontari
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
L’UE cerca oltre 1.000 giovani che vogliano partecipare al Programma Volontari per l’Europa. I volontari saranno coinvolti nell’accoglienza dei flussi di visitatori, ma anche e soprattutto nella diffusione della conoscenza su come l'Unione europea avvicina le tematiche dell'alimentazione, della nutrizione e della sostenibilità ambientale. "Nutrire il pianeta. Energia per la vita" è il tema di Expo 2015.
pdf Volontari per EXPO Milano 2015 (436 KB)
- Dettagli
- Visite: 14685
Corsi ABIEF Brescia marzo 2015
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
E' disponibile il programma dei corsi organizzati dall'ABIEF di Brescia per il mese di marzo 2015.
pdf Corsi ABIEF Brescia (1.06 MB)
- Dettagli
- Visite: 14362
Corsi estivi internazionali 2015
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
Corsi estivi internazionali di aggiornamento per insegnanti di educazione fisica all’estero per l’estate 2015.Dépliant illustrativo delle proposte per quest’anno e il modulo d'iscrizione per il corso in Islanda ed Estonia.
pdf Circolare corsi estivi 2015 (171 KB)
document Modulo iscrizione corsi estivi 2015 (29 KB)
- Dettagli
- Visite: 15777
Master a Cassino
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
E' stato pubblicato il bando per i seguenti master all'Università di Cassino: "Progettazione e gestione di interventi integrati territoriali per la promozione della salute e di stili di vita attivi" , "Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport, le attività motorie e gli stili di vita attivi"
- Dettagli
- Visite: 12652
Informa scuola & EF febbraio
- Dettagli
- Categoria: Informa scuola
Nei giorni scorsi si è svolta presso la Direzione Generale degli ordinamenti un incontro sulle bozze di circolare e linee guida riguardanti l’adozione di modelli sperimentali per la certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, documento introdotto con la Circolare n. 1235 del 13 febbraio 2015 Come è noto l’articolo 8 del Regolamento sulla valutazione degli alunni, DPR 122/09, prevede che le competenze al termine della scuola primaria siano “descritte e certificate”, e che al termine della scuola secondaria di primo grado siano “accompagnate anche da valutazione in decimi”. L’articolo 10 del Regolamento sull’autonomia, DPR 275/99, prevede l’adozione, con decreto ministeriale, di “nuovi modelli per le certificazioni, le quali indicano le conoscenze, le competenze, le capacità acquisite e i crediti formativi riconoscibili”. L’art. 3 comma 1 lettera a) della legge 53/03 stabilisce che il rilascio della certificazione sia di competenza dell‘istituzione scolastica frequentata dall'allievo. Infine nello specifico paragrafo delle Indicazioni Nazionali per il curricolo (DM 254/12) si chiarisce che la certificazione delle competenze "attesta e descrive le competenze progressivamente acquisite dagli allievi".
pdf Informa scuola capdi febbraio (156 KB)
- Dettagli
- Visite: 17799
Le nuove competenze motorie: nuova dispensa
- Dettagli
- Categoria: Progetti capdi
E’ disponibile la nuova dispensa a colori di 128 pagine “Le NUOVE competenze motorie dai 3 ai 19 anni” + il nuovo Poster a colori con le competenze, gli standard e i livelli di apprendimento. E’ spedita al prezzo di € 18 (12 + 6 per posta prioritaria). Per le modalità scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La dispensa + il poster si possono trovare anche durante le iniziative nazionali di formazione della Capdi al prezzo di € 12 (dodici)
pdf Nuova dispensa: nuove competenze motorie (166 KB)
- Dettagli
- Visite: 43760