Cerca nel sito

Il tessuto adiposo è di due tipi, e funzioni, diversi. Il tessuto adiposo bianco (WAT) è il più diffuso ed ha funzioni meccaniche (occupa gli spazi fra i nervi, muscoli e vasi proteggendoli), termoisolanti (conservando il calore prodotto e proteggendo da quello esterno) e di riserva. Il tessuto adiposo bruno (BAT) è fondamentale per la produzione di calore e quindi previene l'ipotermia e l'obesità.  L’obesità è causata dall’eccessivo accumulo di grassi negli adipociti bianchi. Una recente ricerca dell'Harvard Medical School del team di Bruce Spiegelman, pubblicata sulla rivista Nature ha dimostrato come esistano in realtà due tipi di BAT: quello "classico" e quello “beige”. Queste cellule sono sensibili ad un ormone (scoperto a gennaio dallo stesso Spiegelman): l’irisina. L’irisina è prodotta dal muscolo durante l’attività motoria aerobica, essa promuove la trasformazione degli adipociti WAT in BAT (adipociti beige). Avere più adipociti beige, quindi, contribuisce ad eliminare il grasso depositato nei bianchi e a dimagrire. L’irisina aumenta anche l’efficienza dell’ormone tiroideo attivando un maggior consumo energetico, migliorando la sensibilità insulinica e riducendo la massa grassa. Queste ricerche saranno molto utili per sviluppare nuove terapie contro l'obesità ed il diabete.

Vista il sito della rivista Nature

Visita il sito dell'università di Harvard