Cerca nel sito

Il Ministro Marco Bussetti ha presentato al Senato le linee programmatiche dell’Istruzione, a pag 12 e 13 dell’intervento (in allegato) le dichiarazioni sull’Educazione motoria, fisica e sportiva “Sarà altresì importante garantire ai ns studenti una sana e corretta educazione motoria. L’educazione a corretti stili di vita permetterà di lavorare su due piani per un’educazione motoria che agevoli la crescita armonica. Pertanto, oltre all’inserimento fin dalla scuola primaria di laureati in scienze motorie e sportive, è mia intenzione ridefinire e riorganizzare l’attività sportiva scolastica. Da ultimo, voglio segnalare che intendo creare le migliori condizioni affinché le nostre ragazze e i nostri ragazzi impegnati in attività agonistiche, i cosiddetti studenti-atleti, possano contemperare l’esigenza di svolgere attività sportiva con il proseguimento e completamento del percorso scolastico secondario. Va sempre ricordato come la carriera di un atleta professionista sia molto breve e che, quindi, vada supportato per il conseguimento di un titolo di studio e di una formazione utile all’inserimento nel mondo del lavoro. A questo ultimo proposito, ho chiesto ai miei Uffici di aggiornare la sperimentazione formativa relativa agli studenti-atleti, prevedendo che alla stessa possa accedere il maggior numero possibile di ragazzi già dai primi anni della scuola secondaria.”

pdf Informa scuola 1 agosto 18 (526 KB)