Cerca nel sito

Il 10 marzo a Venezia, seconda tappa dei seminari nazionali D’Anna Per "Il benessere dello studente: l'educazione fisica e sportiva per vivere meglio" nati dalla cooperazione tra la casa Editrice D’Anna e la Capdi & LSM e rivolti ai diplomati Isef e laureati in Scienze motorie. I seminari si articolano come segue: Nella prima parte del seminario si approfondiscono le ultime normative sulla scuola in ambito europeo e in Italia (in modo particolare la L. 107/2015) e le ricadute per l’Educazione fisica e sportiva. Si indagano quindi le possibilità che la materia offre ai fini dell’apprendimento di contenuti multidisciplinari e dell’integrazione tra studenti provenienti da culture diverse. Nella seconda parte, si esaminano le problematiche legate alla progettazione per competenze in Educazione fisica nella scuola secondaria di 1° e 2° grado, anche in situazioni di disagio giovanile e con studenti disabili. Il tutto a confronto con il percorso di ricerca e riflessione effettuato dalla Capdi & LSM: «L’Educazione Fisica che vogliamo». Si evidenziano inoltre gli aspetti metodologici e pratici della disciplina, illustrando le possibilità offerte dai materiali didattici digitali e dalle nuove tecnologie. Gli incontri sono gratuiti, a numero chiuso e aperti a tutti gli insegnanti di Educazione fisica. Le iscrizioni verranno accolte sino ad esaurimento posti. Attenzione: per il seminario di Venezia si accetteranno solo le prime 150 richieste di partecipazione.

pdf Comunicato CAPDI n.3 del 22 gennaio (503 KB)

  document Scheda adesione Venezia- word (653 KB)