Cerca nel sito

Potrebbe essere possibile, nel prossimo futuro, costruire muscoli senza trascorrere ore in palestra, grazie ai ricercatori dell'Università di Augusta. Il gruppo di ricercatori seguiti da Joshua Butcher ha scoperto che la soppressione della proteina miostatina costruisce massa muscolare, ed aiuta anche la salute del cuore e del rene ed aiutare a prevenire l’obesità. I ricercatori sono partiti dal fatto che la miostatina limita la crescita dei muscoli. L'ipotesi quindi, era che con una sua maggiore produzione si avesse meno massa muscolare, e che con meno miostatina si avesse invece più massa muscolare. La ricerca è stata condotta su quattro gruppi di topi: magri e obesi con diversa produzione di miostatina. I topi incapaci di produrla, hanno sviluppato più massa muscolare, mentre quelli obesi sono rimasti tali, anche se con più muscoli. Gli animali obesi con la miostatina azzerata hanno mostrato di avere una salute cardiovascolare e metabolica simile a quella dei topi magri e di stare molto meglio dei topi obesi che producevano la proteina. Le ricerche, dei ricercatori dell'Augusta University, saranno presentate al prossimo congresso di Biologia sperimentale a Chicago. - Fonte: Medical Daily

Visita il sito della università di Augusta