Cerca nel sito

Gentili lettori

si informa che dal giorno 8 gennaio 2021 questo sito ha cambiato indirizzo. Il nuovo indirizzo è:

www.capdi.it

 

Dal giorno 8 gennaio 2021 questo sito non sarà più on line, sarà attivo dalla stessa data un nuovo portale su un altro server, raggiungibile sempre dallo stesso indirizzo: www.capdi.it
Tutti i moduli on line, schede di iscrizione soci, non saranno più attivi a partire dalle ore 21.00 del giorno 7 gennaio. Potrai trovarli di nuovo disponibili sul nuovo portale dal giorno 8.
Tutte le credenziali attive per questo sito non saranno più utilizzabili per accedere all’area riservata del nuovo sito. Saranno inviate, pertanto, nuove credenziali a partire dal giorno 8 gennaio. Riceveranno le credenziali solo i soci individuali in regola con l’iscrizione per il 2021 e i soci delle associazioni confederate che hanno inviato/comunicato il codice fiscale secondo le modalità già rese note nei giorni scorsi tramite le nostre newsletter ai soci individuali ed alle associazioni confederate.

ATTENZIONE!!

I dati per l’accesso al nuovo portale CAPDI saranno inviati automaticamente dal server, il sistema prevede un limite massimo di 72 ore per l’attivazione dal momento della spedizione. Trascorso tale limite sarà necessario richiedere nuovi dati.

Edumoto, in collaborazione con la Capdi & LSM, è lieta invitarvi a teatro durante le vacanze di Natale. Vogliamo regalarvi un biglietto per uno spettacolo e darvi la possibilità di donarlo ad un vostro collega o amico/a. Mettetevi comodi ... il teatro ve lo portiamo a casa! Sul nostro canale edumoto su YouTube, in diretta streaming, il 05 gennaio 2021 alle ore 15,30. L'attore Mattia Fabris ci presenterà lo spettacolo dal titolo: "Open", tratto dall'autobiografia del tennista André Agassi; il chitarrista Massimo Betti accompagnerà e rafforzerà il monologo con una battitura musicale.

Link per vedere lo spettacolo

default Teatro Edumoto 5 gennaio (192 KB)

 

Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con la Fondazione Giulio Onesti, promuove anche per il corrente anno scolastico il Concorso nazionale “Onesti nello Sport” rivolto agli studenti degli Istituti secondari di II grado, per un’azione di sensibilizzazione sul tema della cultura sportiva Il tema oggetto del Concorso è “Ambiente e sport”, dove per ambiente s’intende sia lo spazio fisico, il nostro Pianeta da preservare, sia lo spazio sociale da difendere da ogni discriminazione, in particolare da ogni forma di razzismo. La data di chiusura delle iscrizioni per la partecipazione al Concorso è fissata al 28 febbraio 2021, mentre il termine ultimo per la presentazione degli elaborati scadrà il prossimo 30 aprile 2021.

Visita il sito del concorso

Auguri da ATIEF Treviso
"Carissimi associati i migliori auguri per voi di Buone Feste. Quest'anno la situazione ci ha fatto "appendere le scarpe al chiodo" almeno un po', ma la nostra creatività, energia e professionalità ci hanno comunque permesso di essere portatori di positività e progetti per il futuro: abbiamo cercato di trasformare i problemi in opportunità. Questa energia ci unisce e ci fa BEN SPERARE.
Serenità e forza dal Direttivo ATIEF"

Questo fine settimana avrà luogo la Rassegna Giochi e Sport. Sabato 21 novembre, 20.30 "I destini incrociati di Giorgio e Chang" Sarà Giancarlo Dionisio, ex giornalista RSI, giornalista freelance e raccontastorie ad aprire la rassegna, sabato 21 novembre con il monologo " I destini incrociati di Giorgio e Chang", di cui è autore e narratore.

pdf Rassegna giochi sport (198 KB)