Cerca nel sito

"Lo sport è uno strumento ideale per favorire lo spirito di squadra e imparare a comportarsi in modo corretto nei propri confronti e nei confronti dei propri avversari. Il Museo Olimpico, mobilesport.ch e il programma cool&clean propongono delle attività agli insegnanti per sensibilizzare i loro allievi al fair play e ai valori olimpici."

Visita il sito di mobilesport

"Nato da un’idea originale di uno studente dell’alta scuola pedagogica di Virton, in Belgio, il Poull Ball si presenta quale sport di squadra ideale per tutti gli insegnanti di educazione fisica che desiderano integrare il fair play e l’aiuto reciproco nel loro programma didattico. Basato essenzialmente sulla collaborazione e l’assenza di contatto, il Poull Ball consente a sportivi e meno sportivi di entrambi i sessi di praticare un’attività fisica intensa, accessibile a tutti."

Visita il sito di mobilesport

"Una coreografia è una sequenza ripetibile di movimenti fissati nel tempo e nello spazio. Esprime un’idea, un’emozione o un tema. Il processo presentato in questo tema del mese inizia con una fase di riflessione e prosegue con altre tre fasi. Lo scopo non è trasmettere agli insegnanti un metodo preconfezionato, quanto piuttosto renderli consapevoli dei diversi aspetti di cui dovranno prima o poi tener conto per creare una coreografia o allestire uno spettacolo."

Visita il sito di mobilepsort

"La seguente lezione permette ai bambini di esercitarsi in modo ludico nello scivolamento nell’acqua e nella battuta di gambe. È introdotta anche la battuta di gambe alternata."

Visita il sito di mobilesport

"Gli allievi colpiti da paura rinunciano all’arrampicata e voltano la schiena a questa disciplina. Pianificando bene l’insegnamento infatti è possibile evitare completamente paure ed esperienze negative. Un’organizzazione chiara, delle istruzioni precise e una stretta collaborazione creano un clima di fiducia e sicurezza e permettono anche agli allievi più paurosi di superarsi, di trovare coraggio e di beneficiarne anche in seguito. Infatti, se questi allievi riescono a superare un punto dell’arrampicata per il quale occorre molto coraggio, non solo si sentiranno molto bene dopo, ma anche la fiducia in loro stessi ne risulterà rafforzata."

Visita il sito di mobilesport

"Ammonta a oltre 6 milioni di euro il contributo extra per il 2019 assegnato da Sport e Salute alla Federcalcio. Per la precisione, 6.363.203 euro per la Figc e si tratta del contributo più sostanzioso tra le Federazioni che ne usufruiranno. A seguire, alla Federnuoto andranno 2.460.902 euro, alla Federvolley 2.455.037 euro, poi gli Sport Invernali con 2.123.943 euro, la Federatletica con 2.088.096 euro e la Federbasket con 1.909.924 euro."

Visita il sito di Repubblica

Dal sito di mobilesport: "Sole, caldo, spiagge… È di nuovo periodo di beach volley! Questa disciplina si basa su strategie specifiche, sia durante la costruzione del gioco sia in situazione di difesa, durante le quali la tecnica, la tattica e la comunicazione interagiscono."

Visita il sito di mobilesport

mobilesport.ch propone agli insegnanti, agli allenatori e ai monitori G+S delle informazioni utili orientate alla pratica. La piattaforma svizzera on line rappresenta tutta la gamma dell’insegnamento dell’educazione fisica e dell’allenamento.

Visualizza i filmati informativi nel sito di mobilesport

"Gentili colleghe e colleghi, genitori/tutori, chiedo la gentilezza di impiegare dieci minuti del vostro tempo per la compilazione del questionario di sole 20 domande per effettuare una ricerca sull’attività fisica dei bambini/ragazzi in questo periodo di restrizioni dovute alla quarantena. Questa ricerca, condotta dalla Federazione della Scuola e dello Sport Ungherese (HSSF), verrà diffusa in nove nazioni, e valuterà come l’attività fisica è stata modificata all’interno dei nuovi stili di vita delle famiglie in tutta Europa durante questo periodo di Covid-19.

Per partecipare al questionario clicca su: https://forms.gle/4PfsKmbZnXXB5hfE7

pdf Presentazione Ricerca degli effetti del COVID (206 KB)