Cerca nel sito

"Sviluppata in origine dall’Esercito svizzero e dall’Ufficio federale dello sport UFSPO per le nuove leve militari, l’app ready #teamarmee non aiuta solo le persone soggette all’obbligo di leva a prepararsi già prima del giorno del reclutamento. Può essere infatti utilizzata da tutte le persone interessate­, che non soffrono di gravi problemi di salute, per pianificare un programma di attività fisica quotidiana. Una fantastica opportunità di praticare sport in pieno periodo di coronavirus e telelavoro."

Visita il sito di mobilesport

"A tempo di musica i bambini imparano il senso del ritmo, si muovono su coreografie che visionano sul momento e imparano a ballare in modo ludico. Perché un bambino ha bisogno prima di tutto di gioco e imparare una coreografia giocando è il modo migliore per raggiungere dei bellissimi risultati."

Visita il sito di mobilesport.ch

Dal sito di mobilesport una pagina dedicata agli insegnanti: Competenze per l’educazione fisica e forme basilari di movimento dei bambini.

Visita il sito di mobilesport.ch

"Il Dipartimento dell’istruzione e della cultura del Canton Berna e mobilesport.ch, in collaborazione con gli insegnanti di educazione fisica, stanno creando delle lezioni su diversi argomenti per i tre cicli della scuola obbligatoria. Visitate regolarmente questa pagina, perché sarà costantemente aggiornata con nuovi spunti."

Visita il sito di mobilepsort

"Si è insediato questa mattina (ndr. 8 aprile) l’Osservatorio per l’infanzia e l’adolescenza, all'interno del quale la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha istituito un gruppo di lavoro con il compito di valutare l’impatto dell’emergenza coronavirus e le conseguenti misure necessarie al sostegno e al benessere materiale ed emotivo dei bambini e dei ragazzi."

Visita il sito del ministero

"L’indennità spetta ai collaboratori sportivi (atleti, tecnici, addetti amministrativi-gestionali etc.) che abbiano un rapporto con Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate riconosciuti dal CONI, nonché con Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte al Registro del CONI alla data del 17 marzo 2020. Il rapporto di collaborazione deve essere attivo alla data del 23 febbraio 2020 ed in corso di validità al 17 marzo 2020."

Visita il sito sportesalute

Una raccolta di informazioni e strumenti per aiutare gli insegnanti durante l'emergenza Coronavirus (COVID-19).

Visita il sito

"Dall’inizio dello stato d’emergenza per il coronavirus, internet è stato inondato da numerose proposte per fare attività fisica a casa. Sul sito mobilesport.ch dell’Ufficio federale dello sport UFSPO trovate una panoramica di offerte mirate e accessibili gratuitamente classificate per gruppi target."

Visita il sito di mobilesport

"La Confederazione sostiene lo sport svizzero con un totale di 100 milioni di franchi: 50 milioni sono riservati per il settore dello sport prevalentemente professionistico sotto forma di prestito a tasso zero e 50 milioni di franchi come contributi a fondo perso per lo sport popolare. Lo scopo di questo aiuto finanziario della Confederazione è quello di proteggere le organizzazioni del settore sportivo dall'insolvenza."

Visita il sito di UFSPO

"A partire dal 30° anno di età, si inizia a perdere forza muscolare. Ma allenando regolarmente la resistenza alla forza, è possibile contrastare in modo mirato questo fenomeno naturale. E lo si può fare anche a casa! In questa lezione proponiamo degli esercizi destinati a persone anziane o con problemi cardiaci e dorsali."

Visita i sito di mobilesport