Cerca nel sito
Home
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Ai bambini e ai giovani le sensazioni forti piacciono molto. E i tuffi sono evoluzioni che regalano questo tipo di emozioni. In quasi ogni piscina esterna aperta al pubblico si trova un trampolino con diverse altezze da cui si tuffano grandi e piccini. Lanciarsi nel vuoto, volare, ruotare per poi immergersi nell’acqua sono sensazioni bellissime. Tuffi è il termine generico che raggruppa i tuffi dal trampolino e dalla piattaforma. Esistono due tipi di tuffi: il tuffo dal trampolino, che viene eseguito da una tavola posta ad un’altezza di 1 e 3 metri, e il tuffo da una piattaforma rigida collocata a 5, 7,5 e 10 metri di altezza."
- Visite: 6247
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Secondo un sondaggio dell’UPI, non tutti gli escursionisti conoscono le categorie di sentieri e le loro caratteristiche. L’UPI e Sentieri Svizzeri lanciano una nuova campagna per far conoscere meglio i sentieri di montagna e la preparazione fisica necessaria per percorrerli in sicurezza. Un nuovo test online permette di valutare se si è pronti ad affrontare i sentieri di montagna."
- Visite: 6771
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"L’esercizio fisico è utile per prevenire disturbi alla schiena e alle gambe. Inoltre concilia il sonno e aiuta a rimettersi rapidamente in forma dopo il parto. L’attività fisica favorisce anche il sano sviluppo del bambino. Per chi è già abituato a fare molto movimento si consiglia di continuare a praticare attività fisica normalmente fin quando ci si sente bene. Se invece fino ad ora non si è dedicata molto all’esercizio fisico, è buona regola iniziare. Questa abitudine è molto benefica sia per la mamma sia per il bambino. Mantenere una postura eretta durante le attività quotidiane e respirare consapevolmente con l’addome più volte al giorno è già un primo passo importante. L’esercizio quotidiano all’aria aperta favorisce il benessere."
- Visite: 7326
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Siete alla ricerca di una grande libreria online di esercizi fisici? In questo sito (in inglese) ogni esercizio muscolare è spiegato in modo semplice tramite video e animazioni 3D. Gli allenatori, gli atleti o gli appassionati di fitness vi troveranno ciò che fa per loro. Una libreria on line Per agevolare l’utente nel lavoro di ricerca degli esercizi muscolari specifici per ogni tipo di allenamento e per ogni muscolo, la libreria degli esercizi è suddivisa in tre principali aree corporee.
- Visite: 7640
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Le tecniche del parkour non rappresentano in alcun caso delle regole fisse, ma inglobano tutto il repertorio motorio degli sportivi. I movimenti restano il più possibile naturali e personalizzati. L’obiettivo iniziale è di riuscire a spostarsi in modo efficace. L’estetica si sviluppa automaticamente con l’allenamento e non deve essere valutata. due traceurs saltano una recinzione. l Parkour si adatta anche alle lezoni di educazione fisica. È un’attività che si svolge prevalentemente all’esterno, in questo modo è più facile per gli allievi capire come poter utilizzare determinati oggetti urbani e naturali noti. Da ciò nasce un modo nuovo e creativo di avvalersi dell’ambiente che ci circonda e, nel contempo, questo ambiente assume valori nuovi. Le tecniche di base sono utili per introdurre i giovani alla disciplina e, forse chissà, appassionarli a tal punto da trasformarli in veri e propri traceur."
- Visite: 6981
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Lo slacklining consiste nel camminare sospesi in equilibrio su una fettuccia ancorata a due estremità. Già dopo poco tempo si riesce a migliorare e muovere i primi passi sulla linea.Lo slacklining è divertente, variato e permette di migliorare il senso dell’equilibrio e la capacità di concentrazione. Grazie alle sue varie possibilità, è apprezzato da grandi e piccini."
- Visite: 6966
- Dettagli
- Categoria: Siti web
Webinar: intervista interattiva e discussione con la madre della physical literacy, Margaret Whitehead e l’esperto Nigel Green.
pdf Webinar gratuito sul tema PHYSICAL LITERACY (167 KB)
- Visite: 6730
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Un allenamento basato sul rafforzamento, ricorrendo semplicemente al peso del corpo o a degli strumenti ausiliari semplici, è un metodo molto efficace per conservare una buona funzione muscolare. Soprattutto in età avanzata. La selezione di esercizi presentata di seguito è stata preparata in collaborazione con Pro Senectute Svizzera."
- Visite: 7787
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"L’Università Foro Italico partner di uno studio internazionale In molti Paesi le misure di contenimento per il contrasto alla pandemia da SARS-CoV-2 hanno riguardato anche la chiusura di palestre e impianti sportivi con il conseguente blocco dell’attività sportiva a tutti i livelli.
- Visite: 7184
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"PLnet (Physical Literacy Network Danmark) è una rete nazionale per dibattiti e conoscenze tra discipline, professioni e settori. I membri delle reti condividono un interesse comune per l'alfabetizzazione fisica e l'obiettivo delle reti è quello di creare collaborazione tra pratica, politica e ricerca. In breve, la nostra visione è quella di sostenere che tutti i bambini danesi raggiungano un'alfabetizzazione fisica ottimale."
- Visite: 7414