Cerca nel sito
Home
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Con tutte le limitazioni riguardanti le attività di gruppo, il distanziamento e la sanificazione degli attrezzi, le possibilità per gli insegnanti di educazione fisica paiono alquanto ridotte. Eppure sono noti i benefici in termini di salute e educazione alla salute che sono collegati all’attività scolastica. Ne è un esempio il commento apparso su Obesity, che denuncia il rischio obesità tra bambini e giovani in seguito alla chiusura delle scuole dovuta al Covid-19.
- Visite: 6867
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Il riscaldamento è molto più di una semplice preparazione alla pratica di un’attività fisica. Il riscaldamento è una fase fondamentale dell’allenamento o della lezione e, per motivare la classe e stimolare lo spirito di squadra, può essere eseguito anche in modo ludico. Di seguito quattro proposte per quattro diversi livelli scolastici."
Visita il sito di mobile sport
- Visite: 6634
- Dettagli
- Categoria: Siti web
- pdf European School Sport Day 2020 (480 KB)
- pdf Mental Health - ESSD toolkit con tanti suggerimenti (11.73 MB)
- pdf Aggiornamento raccomandazioni e linee guida dalle Associazioni di categoria di altri Paesi (136 KB)
- pdf Forum EUPEA a LISBONA dal 26 al 29 Novembre 2020 (152 KB)
- pdf IPLA (International Physical Literacy Association) newsletter (1.33 MB)
- AIESEP news Settembre 2020
- Visite: 5974
- Dettagli
- Categoria: Siti web
- Visite: 6184
- Dettagli
- Categoria: Siti web
ll sito ufficiale dei Giochi Olimpici https://www.olympic.org/news/ (https://www.olympic.org /news/) informa che in una dichiarazione congiunta, 118 Stati membri delle Nazioni Unite (ONU, su un totale di 193) hanno chiesto a tutti gli Stati di includere lo sport e l'attività fisica nei loro piani di recupero dopo il COVID-19 e di integrare lo sport e l'attività fisica nelle strategie nazionali per lo sviluppo sostenibile, sottolineando il prezioso contributo dello sport e dell'attività fisica nella promozione di molte aree importanti, quali: l'istruzione , sviluppo sostenibile, pace, cooperazione, solidarietà, equità, inclusione sociale e salute. l governi hanno elogiato gli sforzi intrapresi da tutte le parti interessate, come federazioni ed enti sportivi internazionali e nazionali, che hanno già iniziato a lavorare sulla riprogrammazione, quando possibile, di eventi sportivi.
pdf Dichiarazione congiunta delle Nazioni Unite (348 KB)
pdf Jointed Declaration by UN to include PA and Sport (453 KB)
- Visite: 6060
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Nuova iniziativa proposta dalla FIDAL, con l’avvio dell’anno scolastico, per favorire la ripresa in sicurezza delle attività in palestra. “Educazione fisica e sport ai tempi del coronavirus”: questo il titolo delle due giornate di aggiornamento gratuito rivolte ai docenti di scienze motorie della scuola secondaria di primo e secondo grado, martedì 8 e mercoledì 9 settembre con il supporto tecnico della Scuola dello Sport. Due webinar per affiancare i docenti nel rientro a scuola con una serie di indicazioni relative agli spazi a disposizione e alle nuove diverse attività che potranno svolgere."
- Visite: 7036
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Il salto con la corda è un’attività che si presta per allenarsi in qualsiasi disciplina sportiva e a ogni età. A scuola, nelle società sportive e nello sport amatoriale in generale si sperimentano soprattutto le forme di salto ludiche volte a migliorare la coordinazione ma anche la resistenza e la forza. L’allenamento con una corda per saltare può essere eseguito ovunque e non presenta grandi rischi di infortunarsi. È possibile fabbricare da soli questo attrezzo comprando il materiale in un «fai da te» e adattando la lunghezza della corda a piacimento."
- Visite: 6869
- Dettagli
- Categoria: Siti web
Con nota prot. 22051 del 16 ottobre 2019, la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha avviato il 2° livello di monitoraggio sui docenti in organico della Scuola dell’Infanzia e Primaria in possesso del titolo specifico di Educazione Fisica (diploma di laurea ISEF e/o laurea in scienze motorie) al fine di poter implementare la banca dati del personale docente con specifiche competenze professionali presenti nella regione creata. Quest’anno hanno partecipato alla rilevazione 559 Scuole Primarie pari all’89,58% delle Istituzioni presenti sul territorio campano. Il documento è articolato in tre diverse parti: la prima è relativa ai dati raccolti nel 2019/2020 e agli andamenti 2018/2020 (partecipazione – risposte – contingente rilevato – modalità utilizzo), la seconda riguarda l’analisi degli esiti (rapporto contingente/scuole e contingente/classi) e la terza è dedicata a possibili suggestioni.
pdf Leggi il progetto (13.47 MB)
Visita il sito della USR Campania
- Visite: 6691
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Il gioco, il movimento, l’esperienza di attività in comune e la soddisfazione di una riuscita consentono ai bambini di scoprire la vita e l’ambiente che li circonda. In questo mini dossier proponiamo degli allenamenti ludici adatti a ogni età in discipline sportive outdoor, che si basano su queste constatazioni e permettono di fare esperienze gratificanti da soli o in gruppo."
- Visite: 6416
- Dettagli
- Categoria: Siti web
E' stata pubblicata una guida dell'INAIL sulla: "Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche".
"Questo documento rappresenta la base su cui costruire la pianificazione delle attività di pulizia, disinfezione e sanificazione all’interno di un ambiente scolastico; non ha alcun carattere di obbligatorietà, ma sulla scorta delle indicazioni contenute nella presente linea guida, della valutazione dei rischi, della specificità di ogni ambiente, dell’organizzazione, della tipologia di contratti in essere, il dirigente scolastico, nella qualità di Datore di lavoro ai sensi del d.lgs. 81/2008, può redigere una procedura, un regolamento o un documento in cui siano fissate delle istruzioni ben specifiche, siano attribuiti compiti e responsabilità e sia definita una frequenza delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle diverse aree che compongono l’istituto scolastico.
- Visite: 6287
Leggi tutto: Gestione delle operazioni di pulizia nelle strutture scolastiche