Cerca nel sito

"Con tutte le limitazioni riguardanti le attività di gruppo, il distanziamento e la sanificazione degli attrezzi, le possibilità per gli insegnanti di educazione fisica paiono alquanto ridotte. Eppure sono noti i benefici in termini di salute e educazione alla salute che sono collegati all’attività scolastica. Ne è un esempio il commento apparso su Obesity, che denuncia il rischio obesità tra bambini e giovani in seguito alla chiusura delle scuole dovuta al Covid-19.

Uno studio recente, apparso su BMC e correlato al programma Fit to study, sembra dimostrare che una vigorosa attività fisica tra i 12-13 anni sia in grado di stimolare cambiamenti positivi a livello cerebrale e di migliorare le funzioni cognitive."

Visita il sito Oggiscienza