Cerca nel sito
Home
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
Si terrà a Padova Giovedì 3 ottobre 2019 presso il Cus Padova in via Corrado 4 dalle 16.00 alle 19.30, il corso di aggiornamento: "Ultimate Frisbee" organizzato da APIEF Padova. Il corso di aggiornamento costituisce un’opportunità di approfondimento rivolta a tutti i docenti delle scuole medie superiori/inferiori. Il corso sarà organizzato dalla Federazione Italiana Flying Disc, in collaborazione con il Cus Padova.
pdf Corso aggiornamento Frisbee (686 KB)
- Visite: 7616
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
![]() |
È disponibile il manifesto delle iniziative di formazione 2019/2020 della CAPDI. La Capdi & LSM è Ente Qualificato per la formazione del personale della scuola (Decreto MPI N° 14350 del 27 luglio 2007) e successivamente adeguato alla Direttiva MIUR N.170/2016.
- Visite: 7948
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
Il primo evento EDUMOTO della stagione 2019-2020 per docenti di Educazione Fisica e Scienze Motorie: "SCUOLA E AMBIENTE - Percorsi didattici tematici e sportivi", a Campestrin VAL DI FASSA (TN), una località incantevole della Val Di Fassa in Trentino Alto Adige. L'iniziativa si terrà da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2019, presso l'albergo Soggiorno Dolomiti.
- Visite: 7643
Leggi tutto: Scuola e ambiente: percorsi didattici tematici e sportivi
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
Si terrà a Montebelluna (TV) il corso di formazione: Festival dello Sport e del Movimento – 5 - 6 - 7 Settembre 2019 - Organizzazione a cura di ATIEF Treviso.
- Visite: 7983
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
Edumoto e CAPDI&LSM presentano la proposta didattica: “Scuola e Ambiente - Percorsi didattici tematici e sportivi” – Campestrin - Val di Fassa (TN) - 20-21-22 settembre 2019 Iscrizioni solo on-line: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeDysEe-aXApqRsk6pjC6CUTEWEtjZO9kZCmYqclJin_lZLxw/viewform?usp=pp_url
pdf CAMPESTRIN set2019 (334 KB)
- Visite: 7728
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
I prossimi corsi del calendario CAPDI - D'Anna inForma si terranno a Cosenza il 7 marzo e a Mantova il 21 marzo. Il programma prevede: 1 – Lezioni in aula: 2- Studio materiali didattici consegnati in presenza (durata 4 ore) video (D’Anna-Capdi), documenti delle relazioni in presenza e sintesi delle 2 dispense, format 3- Webinar (durata: 4 ore in 2 sessioni da 2 ore) Momento di approfondimento online nel quale si incontrano i relatori per porre domande sulla stesura dell’UDA 4- Verifica delle competenze acquisite (durata 4 ore) Gli insegnanti possono usufruire dell'esonero dal servizio scolastico - La Capdi & LSM è Ente Qualificato per la formazione del personale della scuola (Decreto MPI N° 14350 del 27 luglio 2007) e successivamente adeguato alla Direttiva MIUR N.170/2016. Le iniziative di formazione organizzate dalla Capdi & LSM danno diritto «all’esonero dal servizio del personale della scuola» che vi partecipi, nei limiti previsti dalla normativa vigente: art 64 del CCNL «5 giorni con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi.
pdf Cosenza programma dettagliato (101 KB)
pdf Mantova programma dettagliato (189 KB)
- Visite: 8654
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
Il corso si pone l’intento di fornire ai docenti l’acquisizione di metodi e metodologie relativi alla progettazione per competenze e l’inclusione. L’argomento centrale è la progettazione di UDA in riferimento alla normativa vigente, a concreti percorsi operativi e alla valutazione, in coerenza con le competenze dei profili e delle competenze europee.
pdf FORMAZIONE CAPDI D'ANNA COSENZA 7 MARZO 2019 (242 KB)
pdf MANTOVA 21 MARZO FORMAZIONE CAPDI DANNA (214 KB)
- Visite: 8853
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
Formazione CAPDI - D’ANNA 2019: “Didattiche e metodologie per le competenze motorie”. Corso di formazione di 20 ore, gratuito, aperto agli insegnanti di EF. Obiettivi: Il corso si pone l’intento di fornire ai docenti l’acquisizione di metodi e metodologie relativi alla progettazione per competenze e l’inclusione.
- Visite: 10271
Leggi tutto: Corso di formazione di 20 ore, per gli insegnanti di Ed.Fisica
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
|
I corsi di formazione sono di 20 ore, gratuiti, aperti agli insegnanti di Educazione Fisica. https://www.loescher.it/eventi-registrazione.aspx?m=DAN&idevt=1743 in piattaforma SOFIA ID: 24308 o CAPDI
Obiettivi
Il corso si pone l’intento di fornire ai docenti l’acquisizione di metodi e metodologie relativi alla progettazione per competenze e l’inclusione. L’argomento centrale è la progettazione di UDA in riferimento alla normativa vigente, a concreti percorsi operativi e alla valutazione, in coerenza con le competenze dei profili e delle competenze europee.
Mappatura delle competenze
Al termine del corso il docente dovrà essere in grado di - Riflettere sulla progettazione per competenze - Progettare UDA - Utilizzare i compiti unitari - Valutare per livelli attraverso rubriche di valutazione
Struttura del corso
Il corso di formazione è di 20 ore per ciascuna sede e si sviluppa in 4 fasi: 1. In presenza della durata di 8 ore (8.00/13.00 – 14.00/17.00) 2. Studio materiali didattici - 4 ore 3. Webinar - 4 ore 4. Verifica delle competenze acquisite con consegna dell’UDA - 4 ore
Sedi del corso in presenza
SALERNO giovedì 14 febbraio 2019 IC “Giovanni Paolo II”, plesso “Torrione Alto”, via Moscati, 4
CARRARA giovedì 28 febbraio 2019 Sala di Rapp. della Camera di Commercio di Massa-Carrara, piazza 2 Giugno, 16
COSENZA giovedì 7 marzo 2019 Istituto “Bernardino Telesio” - corso Bernardino Telesio 14
MANTOVA giovedì 21 marzo 2019 Best Western Hotel Cristallo Via Cisa 1/E | 46034 Cerese di Borgo Virgilio (MN)
SASSARI giovedì 4 aprile 2019 Liceo classico “Domenico Alberto Azuni” – via Luigi Rolando 4
pdf Formazione CAPDI DANNA 2019 (160 KB)
- Visite: 8930
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
competenze... informa edizione di Modena. Il corso si trova in piattaforma SOFIA nel catalogo con il numero 14907 con possibilità di acquisto tramite carta del docente. Obiettivi: Il corso si pone l'intento di fornire ai docenti l'acquisizione di metodi e metodologie relativi alla progettazione per competenze. L'argomento centrale è la stesura di una UDA in riferimento alla normativa vigente, a concreti percorsi operativi e alla valutazione. Mappatura delle competenze: Al termine del corso il docente dovrà essere in grado di - Progettare una UDA - Utilizzare i compiti unitari - Valutare per livelli attraverso rubriche di valutazione - Riflettere sulla progettazione per competenze Struttura del corso Il corso di formazione è di 20 ore per ciascuna sede e si sviluppa in 4 fasi: 1. Corso in presenza della durata di 8 ore 2. Studio materiali didattici - 4 ore 3. Webinar - 4 ore 4. Verifica delle competenze acquisite con consegna del format - 4 ore. Modena, 22 marzo 2018
pdf Capdi danna modena 2018 (498 KB)
- Visite: 11388