Cerca nel sito

Mr Yannis Gryparis, segretario dell'Associazione Panellenica degli insegnanti di Educazione Fisica (PENALFA) invita l'EUPEA (Associazione Europea di Educazione Fisica) e tutte le sue associazioni tra cui la Capdi & LSM in Italia a celebrare il "DAY OF OLYMPIC EDUCATION" (la Giornata dell'Educazione Olimpica) il 6 Aprile, il primo giorno in cui vennero celebrate le Olimpiadi Moderne nel 1986. Semplici gare di velocità, tornei di pallavolo, lezioni teoriche sulle Olimpiadi dell'antica Grecia o sulle Olimpiadi di Tokyo 2020, ... qualsiasi attività avrà come obiettivo quello di sensibilizzare gli alunni ai valori dello sport come rispetto delle regole, del fair-play, dello spirito di squadra e dell'adozione di uno stile di vita sano e corretto anche oltre l'attività sportiva.

pdf DAY OLYMPICS (117 KB)

L’Istituto Comprensivo “n° 2 SESTO” di Sesto Fiorentino (Firenze), in collaborazione con l’ U.S.R. Toscana, Ufficio V, A.T.P. Firenze, Ufficio di Educazione Fisica, organizza un Corso di Formazione, relativo all’Escursionismo in ambito scolastico, per Dirigenti e docenti di ogni ordine e grado nei giorni:04-05-06 Maggio 2019 presso l’Isola d’Elba (LI).

pdf Formazione Elba 2019 (386 KB)

La III Conferenza Internazionale "Sport, Ricreazione, Salute", sarà organizzata dal Collegio dello sport e della salute il 10 e 11 maggio 2019 a Belgrado, nella sala principale del College of Sports and Health.

pdf Conferenza 2019 sport recreation (1.06 MB)

 

EDUMOTO in collaborazione con CAPDI organizza il corso: “Le competenze nei giochi di squadra: dalla spiaggia alla palestra” (tchoukball/rugby-in/burner games).Corso di formazione residenziale sulle spiagge di Viserba di Rimini, da venerdì sera 10 a domenica pomeriggio 12 maggio 2019. Il corso è rivolto ai Docenti di Educazione Fisica, soci dell’ Associazione Edumoto, soci iscritti a Capdi o a qualsiasi Ente Territoriale Affiliato a Capdi. Per i non soci possibilità di iscriversi prima del corso o direttamente in loco. L’associazione milanese Il corso si terrà in concomitanza con l’evento TCHOUKBALL FESTIVAL. Nelle date 10-12 maggio, ormai da diversi anni, si svolge sulle spiagge di Viserba di Rimini il “Tchoukball Festival”, una manifestazione di alto valore tecnico e sportivo della durata di due giorni aperta a tutti, composta da diversi tornei giocati sulla spiaggia in cui proprio tutti potranno giocare e divertirsi.

pdf Competenze giochi squadra (1.68 MB)

L’associazione Doppiotempo di Firenze e l’ADISEF Prato organizzano il seminario “Le moderne tecnologie nella didattica delle Scienze Motorie”. Firenze, martedì 7 maggio 2019.

pdf Tecnologie firenze (600 KB)

L’ATIEF Trento organizza per Giovedì 11 Aprile 2019 alle 17.30 presso l' Aula Magna via Brigata Acqui 13 a Trento presso l'Istituto Tecnico Tecnologico “Buonarroti “– Pozzo, un corso di aggiornamento dal titolo: “L’Alimentazione dello sportivo con particolare attenzione allo studente sportivo”

pdf Convegno assemblea Alimentazione Sportivo (339 KB)

Un weekend nella Natura presso “la cascina l’Incanto”, Soriano nel Cimino (VT), 22 e 23 giugno 2019. Invitiamo i bambini a trascorrere con noi due giorni immersi nella natura, per dare spazio e voce al loro bisogno di stare insieme. Vivremo momenti di scoperta del paesaggio, collaborazione, condivisione e divertimento, offrendo esperienze in grado di accompagnare i nostri piccoli protagonisti a conoscersi e sperimentare il proprio potenziale creativo ed espressivo.

pdf Bambini scoperta (2.49 MB)

L'ADEFS Cosenza organizzerà il 12 aprile 2019 un corso di formazione per docenti di Scienze Motorie.

pdf Locandina corso liceo sciernze motorie (781 KB)

Il 1° maggio 2019 si aprono le iscrizioni al Congresso dell'ASEF ( Associazione Svizzera Educazione Fisica nella scuola). Le iscrizioni al Congresso pedagogico dell’ASEF «Attività fisica e sport», previsto dal 25 al 27 ottobre prossimi, saranno aperte il 1° maggio 2019. I membri dell’ASEF potranno invece accedere all’iscrizione dei moduli già qualche giorno prima.

Edumoto-Capdi - Associazione di Laureati in Scienze Motorie & Diplomati ISEF Coordinamento Scientifico: Bruno Mantovani in collaborazione con UST Milano presenta il convegno:“Lo Studente IN-Competente... creare motivazione negli alunni e negli insegnanti attraverso il lavoro per competenze”. Durante il convegno verrà presentato il progetto "Ci Vediamo a scuola" promosso dall'Ufficio Scolastico regionale di Milano. Milano, 21 marzo 2019

pdf Leggi (179 KB)