Cerca nel sito

Si parlerà di Economia del Benessere alla ESE di Firenze, martedì 19 novembre 2019 dalle 15.00 – 17.00. Andrea Pambianchi, Ceo di Fitness Network Italia e Cristiano Verducci, Responsabile del Dipartimento Wellness & WellBeing della ESE illustreranno dati, trends e opportunità di un settore dell’industria più importanti a livello mondiale.

Visita il sito del convegno

Congresso "Venti anni di posturologia in Sapienza" Roma, 30 novembre e 1 dicembre 2019 Hotel Villa Eur Parco dei Pini – P.le Marcellino Champagnat, 2

Visita il sito del congresso

L’USR Liguria in collaborazione con ADLEF & SM La Spezia - Associazione dei Diplomati e Laureati di Educazione Fisica e Scienze Motorie, CAPDI - Confederazione delle associazioni dei Diplomati ISEF & Laureati in Scienze Motorie, UICI Onlus - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione della Spezia organizza "Insieme nel Buio" 14 novembre 2019, ore 11.00 – 12.00 Sala Aliseo – Magazzini del Cotone – La Spezia.

pdf 14 Insieme nel buio (882 KB)

pdf Volantino sala aliseo (296 KB)

pdf 13 acqua mediatrice pdf (446 KB)

L’ABIEF Brescia, in collaborazione con la CAPDI, organizza il corso di aggiornamento: “Burner games: giochi di attivazione organica e Body Percussion: il corpo come strumento” sabato 9 novembre 2019 - Brescia. Iscrizioni on line sul sito www.abief2punto0.it nella sezione aggiornamenti.

pdf Invito BURNER GAMES 2019 (1.17 MB)

"La risposta dell'Africa a MINEPS VI" ha visto la riunione di numerosi ministri, alti funzionari e parti interessate di tutto il continente per promuovere l'educazione fisica positiva, l'attività fisica e le politiche sportive. Oltre 30 ministri e alti funzionari responsabili dell'educazione fisica e dello sport hanno identificato la promozione di inclusività, uguaglianza di genere, partecipazione dei giovani, sport e giochi tradizionali, nonché partenariati multi-stakeholder cruciali per lo sviluppo umano, sociale ed economico in Africa. Su invito del governo del Madagascar e con il sostegno dell'UNESCO, dell'ICSSPE e di altre parti interessate, esperti governativi e non governativi si sono incontrati dal 10 al 13 settembre 2019 nella capitale del Madagascar, Antananarivo, per identificare misure prioritarie per favorire l'educazione fisica, l'attività fisica e politiche sportive a livello nazionale, subregionale, regionale e internazionale. Inoltre, hanno riconosciuto l'importante ruolo delle scuole nella creazione di cittadini sani, attivi e competenti e la necessità di rafforzare la cooperazione tra le autorità pubbliche responsabili dello sport, dell'istruzione, della salute e della pianificazione urbana.

Visita il sito dell'UNESCO

E' stato pubblicato il primo gruppo dei materiali del corso di Bibione svolto a settembre 2019. La lettura è riservata ai soci iscritti e regolarmente registrati per l'area riservata.

Ecco l'elenco dei documenti disponibili:

Ball - Handling
Streetball
Basket & Music
Stretch out Strap
Badminton: regole di base a scuola

Leggi

"Il 1° Corso nazionale di formazione di sci alpino, fondo, snowboard e sci alpinismo, rivolto ai Docenti di tutte le discipline della Scuola Primaria, Secondaria di I e II grado. Anno scolastico 2019-2020 Descrizione Corso di formazione di sci alpino, fondo, snowboard e sci alpinismo Il corso si articola in 4 giornate, per un totale di 40 ore, dal 27 al 31 Gennaio 2020 , nella stazione sciistica di Torgnon (AO)." Organizzaione a cura di CSAIn Nazionale.

Visita il sito

archive Scuola sci neve e montagna (6.09 MB)

 

Il convegno "La psicomotricità e i tesori del corpo" del Master in Psicomotricità integrata nei contesti educativi e di prevenzione KYRON-Centro di Ricerca e Formazione in psicomotricità Integrata-Milano si terrà il 9 novembre 2019 a Bergamo.

pdf LA PSICOMOTRICITÀ E I TESORI DEL CORPO Convegno Zatti 2019 (183 KB)

 

La conferenza stampa relativa alla presentazione del Progetto nazionale “Operazione PHALCO : attività fisica “su misura” per vincere il cancro” promosso da Fondazione Aiom, Università di Roma “Foro Italico” e Federazione Medico Sportiva Italiana, avrà luogo venerdì 18 ottobre 2019 alle 11,30 presso il Ministero della Salute (Roma, Lungotevere Ripa 1).

pdf Invito conf stampa 18 ott19 Sedentarietà e tumori (55 KB)

Corso di perfezionamento in "la metodica del bendaggio funzionale e del taping propriocettivo in traumatologia sportiva e in riabilitazione" a.a. 2019/2020. Corso di perfezionamento in riprogrammazione posturale, a.a. 2019/2020.

pdf Corso di perfezionamento bendaggio brochure (3.35 MB)

pdf Corso perf. riprogrammazione posturale (2.41 MB)