Cerca nel sito

Visita la pagina facebook del progetto

E' successo nell'istituto Pacinotti di Taranto. L'insegnante ha eseguito per 9 minuti il massaggio cardiaco in attesa del 118, che poi ha defibrillato e stabilizzato il ragazzo. Per lui nessuna conseguenza neurologica.

Visita il sito di Repubblica

Circolare MPI 3572 - del 29 luglio 2019 - "Pervengono allo scrivente numerosi quesiti relativi alle modalità di rendicontazione delle attività complementari di educazione fisica per l’a.s. 2018-2019. Nel merito, si precisa che, con nota prot. 19270 del 28/09/2019, la competente Direzione generale per le Risorse umane e finanziare di questo Ministero ha comunicato a ciascuna scuola la risorsa disponibile spettante per le attività in parola, per l’intero anno scolastico, precisando altresì che trattasi di importo da intendersi lordo dipendente.

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore a Sport e giovani, Martina Cambiaghi, ha approvato uno stanziamento di un milione di euro per la sesta edizione del progetto 'A Scuola di Sport', dedicato alla promozione e implementazione dell'attività motoria e dei corretti stili di vita nelle scuole primarie lombarde. Un piano che vede coinvolti, oltre a Regione Lombardia e all'assessorato Sport e Giovani, anche l'Ufficio Scolastico regionale, Coni Lombardia, Cip Lombardia e Anci.

Visita il sito della regione

Bando di Concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”

Visita il sito della università

Si è tenuta il 20 giugno 2019, presso la Sala Consiliare "Giulio Marinozzi" dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, la prima conferenza per la diffusione del progetto Erasmus+ Sport Call 2018 cofinanziato dall’Unione Europea “Promoting the shift sedentary Lifestyle towards active Ageing – LifeAge” di cui l’Ateneo è partner.

pdf Leggi il comunicato stampa (177 KB)

Visita il sito della università

Studio e attività sportiva agonistica, preparazione che apre le porte al mondo del lavoro e obiettivi agonistici di livello internazionale, due binari paralleli, un solo fine: permettere risultati eccellenti senza che una sfida renda deficitaria l'altra. E' seguendo questa filosofia che è stata presentata oggi presso l’Università Foro Italico di Roma, la convenzione tra l’Ateneo di cui è rettore il professor Fabio Pigozzi e la Federazione Italiana Sport Equestri presieduta dall’avvocato Marco Di Paola.

pdf Leggi (147 KB)

Visita il sito della università

Come arricchire le competenze degli studenti universitari di Scienze Motorie per supportare i ragazzi con basso rendimento scolastico? I partner del progetto SSaMs hanno testato in sei università europee un set di risorse per formare i futuri professionisti dello sport come mentor di giovani.

Visita il sito del progetto

La conferenza stampa di presentazione della Laurea in Scienze Motorie e Sportive per atleti della FISE - Federazione Italiana Sport Equestri, Metodologia Dual Career avrà luogo il 5 giugno 2019 alle ore 11,00 presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (piazza Lauro De Bosis 4).

Visita il sito della Università Foro Italico

pdf Conferenza stampa FISE (3.72 MB)

"Sport e scuola compagni di banco" è il progetto che è stato prolungato fino al 2021, grazie al nuovo finanziamento di 2,3 milioni di euro. La giunta regionale della Toscana infatti, ha approvato la delibera che contiene l'accordo di collaborazione che da quest'anno coinvolge, oltre all'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Pisa e Coni Toscana, anche il Cip Toscana.

Visita il sito della regione