Cerca nel sito

Presentato al Senato della Repubblica, da alcuni parlamentari del Gruppo Misto, primo firmatario il Sen. Maurizio Romani, il DdL N.2475 “Disposizioni in materia di riconoscimento e regolamentazione delle professioni relative alle attività motorie, nonché delega al Governo per l’istituzione della figura di insegnante specializzato in attività motorie”Il DdL, l’ennesimo (almeno una decina i DdL presentati negli ultimi 15 anni tra la Camera dei Deputati e il Senato), prevede l’istituzione di 4 figure professionali, che corrispondono prevalentemente ai profili d’uscita delle classi di laurea in SM e precisamente: il chinesiologo di base L-22, il chinesiologo sportivo LM-68, il manager dello sport LM-47 e il chinesiologo clinico LM-67. Nelle palestre e impianti sportivi è prevista l’istituzione di un responsabile (LM) che “vigili sulle attività tecnico-scientifiche e sui requisiti del personale istruttore operante nella struttura” e la presenza di almeno un professionista qualificato in possesso di una laurea in SM L-22.

Interessante è la proposta che per accedere ai corsi di laurea in SM si preveda il “… superamento di test di ammissione comprendenti una prova inerente le capacità fisico-motorie, determinante ai fini del giudizio finale, una visita medico-sportiva…..” sembra essere ritornati al vecchio e amato ISEF. A proposito di ISEF, il DdL sembra essersi dimenticato che nel mercato ci sono ancora i diplomati ISEF (e questo almeno per una trentina d’anni) perché proprio non vengono citati!!

pdf Comunicato CAPDI n.20 del 17 novembre (228 KB)