Cerca nel sito
Home
Numero 980 di ottobre della rivista dello SNEP
- Dettagli
- Categoria: Europa
Numero 980 di ottobre della rivista dello SNEP Francia (sindacato nazionale di educazione fisica) "Dietro l'acronimo TZR ci sono uomini e donne. Se questa missione sostitutiva è essenziale per il servizio di istruzione pubblica e per la sua continuità, merita di essere riconosciuta e valorizzata. Ma l'amministrazione deve anche smettere di considerare la sostituzione in superficie. Le situazioni di ognuno devono essere prese in considerazione, la gestione dei TZR deve essere riumanizzata. Nel tempo, questa missione è diventata la variabile di aggiustamento per le politiche educative e le restrizioni di bilancio ..."
- Dettagli
- Visite: 6314
Brescia: Pilates a scuola
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
L’ABIEF & LSM 2.0, in collaborazione con la CAPDI & LSM, è lieta di invitarvi al corso di aggiornamento, organizzato secondo le norme anticovid: strumenti per una didattica di emergenza: “Pilates a scuola” Relatore : prof. Enrico Prandini Docente di Scienze Motorie e sportive e Pilates Master Instructor Balanced Body® in Italia. Brescia: Venerdì 23 ottobre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- Dettagli
- Visite: 6625
Istruttore Sportivo Scolastico
- Dettagli
- Categoria: Congressi e corsi
2° corso on-line per Istruttore Sportivo Scolastico 7 novembre 2020 Piattaforma Teams (Microsoft) Corso rivolto ai docenti di Educazione Fisica degli Istituti secondari di 1° e 2° e ai docenti di sostegno.
pdf Istruttore sportivo (591 KB)
- Dettagli
- Visite: 6073
Vademecum per gli addetti al primo soccorso
- Dettagli
- Categoria: Articoli principali
"Il vademecum è frutto di uno studio condotto dalla Sovrintendenza Sanitaria Centrale dell’Inail in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo - Volontariato e Protezione Civile, e in maniera chiara e semplice tratta uno specifico segmento della tutela prevenzionale che riguarda un settore particolare. L’Inail aveva già trattato detto argomento con la pubblicazione del “Vademecum per le scuole materne”, in questo caso invece, in collaborazione con l’ANVVFC1, ha inteso allargare l’obiettivo e puntare sul “Primo Soccorso” alle scuole dell’infanzia, e a quelle primarie e secondarie di primo grado dove c’è necessità di maggiore attenzione in considerazione dell’età dei soggetti da tutelare con una trattazione puntuale anche dei principali adempimenti normativi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro."
pdf Vademecum per gli addetti al primo soccorso (10.84 MB)
- Dettagli
- Visite: 6123
Uno studente si è infortunato, cosa devo fare?
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Sono sempre più frequenti e possono determinare situazioni di panico e di enorme preoccupazione. Quando accadono degli infortuni ai propri studenti le reazioni possono essere le più variegate, ma lucidità e sangue freddo devono prevalere."
Visita il sito di Orizzontescuola
- Dettagli
- Visite: 6442
Sport e cittadinanza: Storie da raccontare in palestra
- Dettagli
- Categoria: Comunicati CAPDI
Cari Soci, nella speranza di aiutare tutti nella progettazione annuale riguardante la trasversalità di Cittadinanza e Costituzione, la Capdi & LSM con il supporto di DeAgostini Scuola propone il seguente webinar:
Sport e cittadinanza: Storie da raccontare in palestra
mercoledì 21 ottobre 2020 - ore 17.00
Relatore: Giuseppe Diana
La storia dello sport è costellata di eventi e persone che sono un esempio fondamentale di lotta alla discriminazione razziale, politica o genere, che hanno dato voce a popoli o etnie indifese, divenendo in tal modo esempi da seguire o guide per le giovani generazioni. L’insegnamento dell’Educazione Civica, realizzata trasversalmente tra le discipline che compongono il curriculo scolastico, rappresenta per la nostra disciplina un’occasione storica per consolidarne il peso e il valore all’interno dell’educazione del futuro cittadino. In questo appuntamento: Educazione Civica & Educazione Fisica Storie legate allo sport Esempi di Unità di Apprendimento
Link: http://bit.ly/sport-cittadinanza
pdf COMUNICATO WEBINAR DEA DIANA 21 OTTOBRE 2020 (71 KB)
- Dettagli
- Visite: 8472
Ri-partenza in Mountain Bike
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
L’utilizzo della bicicletta, e la pratica della MTB in particolare, permettono di veicolare il messaggio del rispetto per l’ambiente e delle regole sociali. Oltre ad essere un sano strumento di divertimento rappresenta un mezzo di esplorazione del mondo esterno e delle proprie abilità motorie. L’attività della MTB sviluppa le capacità motorie condizionali e coordinative (combinazione movimento, equilibrio, destrezza, capacità orientamento, reazione e anticipazione, differenziazione spazio-temporale, ritmo); negli alunni e studenti mette in gioco gli aspetti più strettamente socio-pedagogici correlati alle esigenze di crescita come la capacità d’attenzione e l’autocontrollo, la scelta delle strategie, aumentare dell’autostima e la capacità di condivisione. Questo corso vuole presentare un progetto educativo con precise valenze tecniche, per lavorare in sicurezza anche in termini di prevenzione (educazione stradale) e rinforzare lo spirito di squadra.
Domenica 25 ottobre 2020 – 10.00/14.00 (accreditamento ore 09.30) docente: Prof.ssa Anna Salaris c/o Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone ore 09.30 Ritrovo Località: Quattro Strade – Milano
iscrizioni solo on-line: https://forms.gle/ZwmWTsnWzToNJAwy7
pdf MTB 25 ottobre 2020 BIS (283 KB)
- Dettagli
- Visite: 7087
Prassi dell'inserimento nel mondo del lavoro scolastico
- Dettagli
- Categoria: Formazione CAPDI
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti 2020 dell'UNESCO, dedicata al tema "Insegnanti: gestire la crisi, reinventare il futuro" per riconoscere il lavoro degli insegnanti di tutto il mondo che hanno lavorato instancabilmente per garantire l'apprendimento durante la pandemia e per rendere la crisi opportunità per andare oltre e costruire nuovi ambienti di apprendimento dell'Educazione Fisica, l'associazione INMOTO affiliata CAPDI invita i docenti di Educazione Fisica ad un incontro il giorno lunedì 5 ottobre 2020 ore 21 per condividere le prassi dell'inserimento nel mondo del lavoro scolastico.
Per iscrizioni e ricevere link piattaforma meet, inviare richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 6402
Giocovid
- Dettagli
- Categoria: Siti web
"Nel nostro paese il diritto al gioco non ha la stessa parità e dignità di altri diritti fondamentali come quello alla salute oppure all’istruzione. Il gioco e il tempo libero sono ancora troppo spesso considerati dagli adulti (genitori, nonni, insegnanti, educatori) un semplice “premio”. A scuola il gioco libero è spesso limitato e anche il divertimento ha sempre uno scopo, un fine didattico già predefinito.
- Dettagli
- Visite: 7256
Testi di riferimento COVID-19 in Francia
- Dettagli
- Categoria: Siti web
Misure generali per affrontare l'epidemia di covid-19. Guida alle raccomandazioni per attrezzature sportive, siti e aree di pratica sportiva. Comunicato stampa del Ministro dello sport della Francia, e tabella riassuntiva delle nuove misure.
Guide e raccomandazioni |
Nuove misure per lo sport |
Guida per iniziare lo sport |
- Dettagli
- Visite: 6359